

Energia da ottimizzare
Il principio dell'impiego di risorse misurate è ciò che guida le nuove applicazioni TESI nel settore dell'impiantistica. Da quelle idriche fino alle energetiche, le risorse devono essere usate con parsimonia e responsabilità. Articolo pubblicato alla pag.35 della rivista Industria - Golfarelli Editore, Anno 2018 - Maggio Rivista sfogliabile: CLICCA QUI. Realizzare opere che risultino utili, funzionali e gradevoli impiegando però risorse misurate sia per la loro realizzazione


Rinnovo impiantistico per una casa di riposo
Una rinnovata centrale tecnologica concepita per garantire efficienza energetica, contenimento dell'impatto ambientale e riduzione dei costi di gestione, grazie al razionale sfruttamento combinato di fonti rinnovabili, assimilate e recuperi. Articolo pubblicato alle pagine 36-37 della rivista RCI n°7 - Luglio 2018 Fondato nel 1847 come Pia Istituzione Ospitale e Monte Pegni Morelli-Bugna, il Centro Servizi alla Persona “Casa di Riposo Morelli Bugna” di Villafranca di Verona


Acqua: relax, terapia ed efficienza energetica.
Coniugare crescenti richieste di mercato con l’uso razionale dell’energia. Gli impianti natatori e termali realizzati negli anni ottanta e immediatamente successivi in diversi comuni trentini hanno esaurito il primo ciclo di vita tecnica, richiedendo interventi radicali di ristrutturazione e risanamento. Questi provvedimenti sono diventati indispensabili per diversi ordini di urgenze: la precoce vetustà cui gli impianti natatori sono condannati, a causa del degrado conseguent


Il motore a legna.
Nuove prospettive energetiche nell'impiego di biomassa. Elettricità e calore da impianti a scippato di piccola taglia Il sistema descritto potrebbe provocatoriamente essere presentato come un “motore a legna”, ovvero un motore primo alimentato con sottoprodotti lignei. Più precisamente si tratta di un motore endotermico, raffreddato ad acqua, ciclo Otto aspirato, alimentato con biogas derivante da un processo di pirolisi di cippato di pezzatura medio-piccola. Storicamente qua